News
News

Il “Made in Italy” al 7° posto nel mondo
Il Made in Italy si piazza al settimo posto nella classifica mondiale. I prodotti italiani piacciono perché frutto di creatività e innovazione. Tra i settori di spicco ci sono l’abbigliamento e l’agroalimentare. Secondo un sondaggio condotto su 43.034 persone provenienti da 52 paesi sulla percezione dei prodotti l’Italia è risultata al 7° posto nel mondo, con un punteggio di 84 su 100, per la sua qualità dei prodotti. I prodotti

Sud America: l’Eldorado delle imprese italiane
Grandi opportunità per le imprese italiane che si affacciano sul mercato latino: diminuzione dei dazi, necessità di infrastrutture e domanda di beni di investimento e di consumo fanno del Sud America una meta ambita per gli imprenditori italiani. Il Sud America è un territorio in rapida crescita e, per questa ragione, ha bisogno di legarsi ad altri paesi con diverse partnership che incrementino anche la costruzione di infrastrutture. Questo bisogno

Export e glamour: i clienti Escambium al Festival del Habano
Il Festival del Habano è l’evento più glamour svolto a Cuba al quale vengono invitati tutti gli importatori e i distributori di sigari del mondo. Il Festival del Habano è l’evento più glamour svolto a Cuba. Habanos S.A. è una delle aziende più grandi al mondo di produzione di sigari, e non a caso una volta l’anno organizza un festival esclusivo, al quale vengono invitati tutti gli importatori e i

Un classico da ascoltare in… silencio
“Silencio” scritta nel 1932 dal compositore portoricano Rafael Hernández, è un bolero ed è diventata un classico della musica latinoamericana. Questa imperdibile esecuzione è di Ibrahim Ferrer, popolare musicista e cantante cubano.

Cos’è il Mercosur
Nel marzo 1991 Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay sottoscrissero il Trattato di Asuncíon con l’obiettivo di creare il Mercato comune del Sud. Il Trattato poneva le fondamenta di quella che sarebbe divenuta la più importante organizzazione economica sudamericana. Il Mercosur è il mercato comune dell’America meridionale. Nasce nel 1991 con il trattato di Asuncion firmato dagli stati membri Argentina, Brasile, Uruguay e Venezuela. Già dal 1995 i quattro paesi aboliscono

Appuntamenti B2B alla Fiera delle Costruzioni a Cuba
Ottimi riscontri per le aziende che hanno partecipato alla fiera FECONS: con l’intermediazione di Escambium gli importatori più importanti hanno visitato gli stand e intrattenuto colloqui personali con gli imprenditori, inoltre i progettisti hanno potuto acquisire informazioni tecniche per le scpecifiche. Visitati direttamente i potenziali clienti presso le loro sedi. Con l’intermediazione di Escambium gli importatori più importanti hanno visitato gli stand e intrattenuto colloqui personali con gli imprenditori; inoltre